Safer internet Day 2021
SAFER INTERNET DAY “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” – 9 FEBBRAIO 2021
Il 9 febbraio 2021 si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il principale obiettivo di stimolare riflessioni tra le ragazze e i ragazzi sull’uso consapevole della rete, ovvero sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet quale luogo positivo e sicuro.
Rispetto alle edizioni precedenti la celebrazione della giornata mondiale della sicurezza in rete assume in questo anno scolastico una valenza ancor più significativa per il mondo della scuola e per le studentesse e gli studenti. La gestione dell’emergenza pandemica ha avuto, infatti, ripercussioni sulle abitudini degli adolescenti italiani e sull’approccio al mondo virtuale e la comunità scolastica, dal canto suo, ha offerto risposte tempestive e efficaci, riorganizzando le attività formative con soluzioni innovative attraverso anche forme di Didattica Digitale Integrata (DDI).
Proprio per questo il Safer Internet Centre Italia ha promosso una edizione online dell’evento, organizzato annualmente, che si svolgerà martedì 9 febbraio p.v., dalle ore 10:00 alle ore 13:30. L’iniziativa si articolerà in una prima sessione dedicata ai saluti istituzionali e, successivamente, si svolgeranno webinar tematici, coordinati dal Safer Internet Centre, in collaborazione con eTwinning, rivolti a docenti e studenti. L’intero evento avrà come filo conduttore le opportunità e i rischi della rete, con interventi e attività che vedranno, come protagonisti, i giovani nell’ambito di una riflessione guidata.
Per iscriversi agli eventi e per seguire la diretta streaming dell’evento nazionale si potrà utilizzare la piattaforma https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/.
Lunedì 8 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, alla vigilia della giornata mondiale, si svolgerà il “Media education workshop”, un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole.
Un’ulteriore iniziativa, denominata “Safer Internet Stories”, che consiste in una esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali, avrà luogo il 9 febbraio. Per iscriversi e reperire tutte le relative informazioni: www.istruzione.it/scuola_digitale/index.shtml.
All’interno di un evento in live streaming, verranno lanciati gli hashtag #PoesieSID e #StemSID, che daranno l’avvio a due percorsi didattici paralleli, uno dedicato alla poesia e l’altro alle discipline STEM. A dialogare con alunne e alunni sui social ci saranno le MuseSocial e gli ScienziatiSocial, account animati dalle équipe formative territoriali, che daranno vita a un inedito gioco di digital storytelling.
Raccogliendo l’invito che giunge alle scuole ad organizzare iniziative didattiche e attività di formazione e informazione, anche online, destinate agli alunni e alle famiglie, con particolare attenzione ai temi della sicurezza in rete, della protezione dei dispositivi e dei dati personali, nonché della tutela della salute e del benessere nell’utilizzo dei media digitali, il nostro liceo ha ricevuto da CORECOM materiali dedicati al tema del cyberbullismo, della cittadinanza digitale e delle fake news, disponibili per i docenti che ne faranno richiesta utilizzando il modulo google disponibile al link https://forms.gle/UmerwkDUDQAskF6C6
In data 20 febbraio 2021, alle ore 10.00 su Meet (a seguire il codice per l’accesso) avrà luogo un incontro online per le famiglie tenuto dalla dottoressa Sonia Monticelli, psicoterapeuta della associazione Inframente, dal titolo “Essere genitori di un adolescente ai tempi del COVID 19”.
A seguire, in data ancora da definire, verrà realizzato un incontro con i rappresentanti di classe e d'Istituto degli studenti e dei genitori, per presentare e diffondere il testo della e-policy del Liceo Volta, prodotta in collaborazione con la piattaforma Generazioni Connesse.
Ringraziando per la consueta attenzione,
Il Dirigente Scolastico
Angelo Valtorta
Pubblicata il 08-02-2021